ASCOLTA RADIO TLT


Siamo online dal 2006, con trasmissioni radio realizzate dai giovani dei Centri di Aggregazione della Vallesina. Puoi ascoltare le nostre trasmissioni vecchie e nuove da smartphone, tablet, PC.



VUOI FARE UNA TRASMISSIONE
SU RADIO TLT?


Prossime trasmissioni


Ora In Onda

ALTERNATIVE ROCK

17:00 18:00


Scegli un giorno


Read and Play

15:00Lunedì

15:00Lunedì

Riuscite a pensare a Jack Frusciante è uscito dal gruppo con i brani di Laura Pausini e Nek? Riuscite a immaginare la Divina Commedia a suon di heavy metal o hard-core? Pennywise potrebbe cantare Il ballo del qua qua? La musica fa parte della letteratura e la letteratura fa parte della musica. Le due arti sono fuse, soprattutto nelle opere contemporanee, e insieme si sostengono e danno vicendevolmente valore. Read and Play è un sito nel quale trovate le colonne sonore dei romanzi, organizzate in specifiche playlist su Spotify, composte dai brani citati nella narrazione o che, in qualche modo, fanno parte della storia. Potete avviarle in auto, a casa mentre lavate il pavimento e fate l’ennesima lavatrice o finalmente vi rilassate sul divano, mentre siete al parco a correre, al mare spalmati al sole o in campagna a passeggiare. O in sottofondo mentre leggete proprio quel libro lì. Insomma… fatene quello che volete, quando volete. Su radiotlt ascolterete una versione radiofonica del sito, con letture di brani di romanzi, aneddoti sulla genesi di brani fondamentali della storia della musica, interviste agli autori e tanto altro!

Maggiori informazioni

Read and Play

18:00Martedì

18:00Martedì

Riuscite a pensare a Jack Frusciante è uscito dal gruppo con i brani di Laura Pausini e Nek? Riuscite a immaginare la Divina Commedia a suon di heavy metal o hard-core? Pennywise potrebbe cantare Il ballo del qua qua? La musica fa parte della letteratura e la letteratura fa parte della musica. Le due arti sono fuse, soprattutto nelle opere contemporanee, e insieme si sostengono e danno vicendevolmente valore. Read and Play è un sito nel quale trovate le colonne sonore dei romanzi, organizzate in specifiche playlist su Spotify, composte dai brani citati nella narrazione o che, in qualche modo, fanno parte della storia. Potete avviarle in auto, a casa mentre lavate il pavimento e fate l’ennesima lavatrice o finalmente vi rilassate sul divano, mentre siete al parco a correre, al mare spalmati al sole o in campagna a passeggiare. O in sottofondo mentre leggete proprio quel libro lì. Insomma… fatene quello che volete, quando volete. Su radiotlt ascolterete una versione radiofonica del sito, con letture di brani di romanzi, aneddoti sulla genesi di brani fondamentali della storia della musica, interviste agli autori e tanto altro!

Maggiori informazioni

Read and Play

21:00Giovedì

21:00Giovedì

Riuscite a pensare a Jack Frusciante è uscito dal gruppo con i brani di Laura Pausini e Nek? Riuscite a immaginare la Divina Commedia a suon di heavy metal o hard-core? Pennywise potrebbe cantare Il ballo del qua qua? La musica fa parte della letteratura e la letteratura fa parte della musica. Le due arti sono fuse, soprattutto nelle opere contemporanee, e insieme si sostengono e danno vicendevolmente valore. Read and Play è un sito nel quale trovate le colonne sonore dei romanzi, organizzate in specifiche playlist su Spotify, composte dai brani citati nella narrazione o che, in qualche modo, fanno parte della storia. Potete avviarle in auto, a casa mentre lavate il pavimento e fate l’ennesima lavatrice o finalmente vi rilassate sul divano, mentre siete al parco a correre, al mare spalmati al sole o in campagna a passeggiare. O in sottofondo mentre leggete proprio quel libro lì. Insomma… fatene quello che volete, quando volete. Su radiotlt ascolterete una versione radiofonica del sito, con letture di brani di romanzi, aneddoti sulla genesi di brani fondamentali della storia della musica, interviste agli autori e tanto altro!

Maggiori informazioni

Read and Play

13:00Sabato

13:00Sabato

Riuscite a pensare a Jack Frusciante è uscito dal gruppo con i brani di Laura Pausini e Nek? Riuscite a immaginare la Divina Commedia a suon di heavy metal o hard-core? Pennywise potrebbe cantare Il ballo del qua qua? La musica fa parte della letteratura e la letteratura fa parte della musica. Le due arti sono fuse, soprattutto nelle opere contemporanee, e insieme si sostengono e danno vicendevolmente valore. Read and Play è un sito nel quale trovate le colonne sonore dei romanzi, organizzate in specifiche playlist su Spotify, composte dai brani citati nella narrazione o che, in qualche modo, fanno parte della storia. Potete avviarle in auto, a casa mentre lavate il pavimento e fate l’ennesima lavatrice o finalmente vi rilassate sul divano, mentre siete al parco a correre, al mare spalmati al sole o in campagna a passeggiare. O in sottofondo mentre leggete proprio quel libro lì. Insomma… fatene quello che volete, quando volete. Su radiotlt ascolterete una versione radiofonica del sito, con letture di brani di romanzi, aneddoti sulla genesi di brani fondamentali della storia della musica, interviste agli autori e tanto altro!

Maggiori informazioni


Current track

Titolo

Artista